L’Italia è un Paese indebitato, e questo è un dato di fatto. Poi ci siamo noi, i grandi risparmiatori d’Europa,...
Non solo calcio, cibo, lusso e motori: tra i record europei più o meno positivi che deteniamo come popolo italiano...
L’invecchiamento della popolazione è una sfida a livello globale, ma pone dei reali problemi anche su scala...
L’inflazione è una sfida per le generazioni più giovani, perché devono sopportarne tutti i costi e, al contempo,...
Nei periodi di alta volatilità è spesso l’emotività a farla da padrona: solo negli ultimi 10 anni, investire...
Inflazione, guerra in Ucraina, nuova ondata pandemica. L’idea che il mattone possa essere un rifugio per i risparmi...
Mentre l’inflazione colpisce duro, la scarsa consapevolezza finanziaria, il desiderio di emulazione, gli eccessi di...
Cosa accade sullo scenario globale? Dall’energia alle terre rare, dal gas ai microchip, passando per le politiche...
Si è conclusa da poco la 26esima Conferenza delle Parti convocata dalle Nazioni Unite per parlare di clima e...
Pane, latte, gas ed elettricità: 475 euro in più rispetto al 2020 solo ad ottobre [1]. Ma le ripercussioni di...
Lievitano i prezzi delle materie prime, che scarseggiano in tutto il mondo, mentre in campo energetico stiamo...
Molti di noi pensano che per investire servano chissà quali capitali. In realtà, con le giuste strategie, si...
La giusta dose di liquidità fa sicuramente bene. Ma il troppo, anche in questo caso, storpia. Innanzitutto perché,...
Risparmiare o investire? Investire o risparmiare? È facile passare anni girando intorno a questo dilemma. Forse,...
Qual è l’età giusta per iniziare a investire? Secondo l’ultima rilevazione di Assogestioni, l’età media dei...
Cosa dobbiamo aspettarci in questi ultimi mesi dell’anno? La ripresa globale sembra aver ingranato la marcia. Ma...
Non è possibile stabilire la giusta dose di liquidità che possa andar bene per tutti e in tutte le situazioni. Ma...
Le recenti rilevazioni Istat mostrano un’inflazione in costante crescita negli ultimi mesi. Nel mese di maggio 2021...
Limitarsi ad accumulare i risparmi sul conto senza nessuna pianificazione degli investimenti ha un costo e,...
Mantenere la liquidità su un conto non remunerato fa perdere potere d’acquisto, per l’effetto dell’inflazione,...
Continuiamo il nostro viaggio nell’inflazione reale, ossia quella legata alle nostre abitudini di spesa. Come...
In Italia il risparmio privato ha toccato quote record, ma in buona parte giace in balia dell’inflazione e non...
La liquidità non rappresenta solamente una scelta, non proprio efficiente, di allocazione dei risparmi. Spesso...
Gli italiani sono da sempre un popolo di grandi risparmiatori, ma non di investitori. Un comportamento dettato dalla...
Il benessere rappresenta la principale area di spesa per il 74% degli italiani. Non solo gioielli, palestra, e...
Avete presente quando cerchiamo di far uscire il ketchup dalla bottiglia? La capovolgiamo e diamo un colpo sul fondo....
Siamo tendenzialmente abituati ad accumulare i nostri risparmi sul nostro conto corrente: è semplice, immediato e ci...
Gli studi universitari, qualche viaggio affascinante, il matrimonio, l’acquisto della prima casa o l’avviamento...
Il possibile effetto delle vaccinazioni sui mercati affretta le scelte sulla destinazione della liquidità. I mercati...
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies ed altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra Cookie policy.
OK