Fineconomy - Logo
Home › Liquidità
Fineconomy - Liquidità
Passaggio generazionale: 1.915 miliardi verso i Millennial

Noi italiani riceviamo ogni anno più di 200 miliardi in lasciti e testamenti: in rapporto al reddito del Paese, è un vero e proprio...

Fineconomy - Liquidità
Sensori, rilevatori, strumenti diagnostici: le smart home che ti salvano la vita

L’invecchiamento della popolazione è una sfida a livello globale, ma pone dei reali problemi anche su scala...

Fineconomy - Liquidità
Giovani e inflazione: come contrastare la perdita di potere d’acquisto?

L’inflazione è una sfida per le generazioni più giovani, perché devono sopportarne tutti i costi e, al contempo,...

Fineconomy - Liquidità
Fase orso? Non è l’andamento del mercato a cambiare i tuoi obiettivi di vita

Nei periodi di alta volatilità è spesso l’emotività a farla da padrona: solo negli ultimi 10 anni, investire...

Fineconomy - Liquidità
Proteggere i risparmi: il ruolo del mattone tra costi e prospettive future

Inflazione, guerra in Ucraina, nuova ondata pandemica. L’idea che il mattone possa essere un rifugio per i risparmi...

Fineconomy - Liquidità
Da GameStop a Elon Musk, non cadere nella trappola degli investimenti insensati

Mentre l’inflazione colpisce duro, la scarsa consapevolezza finanziaria, il desiderio di emulazione, gli eccessi di...

Fineconomy - Liquidità
Quale collegamento c’è tra il gas, i chip e la tua liquidità?

Cosa accade sullo scenario globale? Dall’energia alle terre rare, dal gas ai microchip, passando per le politiche...

Fineconomy - Liquidità
Gli ESG battono l’azionario tradizionale

Si è conclusa da poco la 26esima Conferenza delle Parti convocata dalle Nazioni Unite per parlare di clima e...

Fineconomy - Liquidità
L’inflazione corre. Ma le soluzioni ci sono

Pane, latte, gas ed elettricità: 475 euro in più rispetto al 2020 solo ad ottobre [1]. Ma le ripercussioni di...

Fineconomy - Liquidità
Materie prime ed energia: cosa succede e come proteggersi

Lievitano i prezzi delle materie prime, che scarseggiano in tutto il mondo, mentre in campo energetico stiamo...

Fineconomy - Liquidità
Come posso aiutare mio figlio? La storia di Luca e Sara

Molti di noi pensano che per investire servano chissà quali capitali. In realtà, con le giuste strategie, si...

Fineconomy - Liquidità
Cosa succede ai tuoi risparmi se non investi? La storia di Carlo

La giusta dose di liquidità fa sicuramente bene. Ma il troppo, anche in questo caso, storpia. Innanzitutto perché,...

Fineconomy - Liquidità
Scopri il tuo più grande alleato nel mondo degli investimenti

Risparmiare o investire? Investire o risparmiare? È facile passare anni girando intorno a questo dilemma. Forse,...

Fineconomy - Liquidità
Investire: chi prima inizia, meglio alloggia

Qual è l’età giusta per iniziare a investire? Secondo l’ultima rilevazione di Assogestioni, l’età media dei...

Fineconomy - Liquidità
È arrivato l’autunno: i temi e le sfide che attendono i mercati da qui a fine anno

Cosa dobbiamo aspettarci in questi ultimi mesi dell’anno? La ripresa globale sembra aver ingranato la marcia. Ma...

Fineconomy - Liquidità
Gestione del risparmio, la strategia che fa la differenza

Non è possibile stabilire la giusta dose di liquidità che possa andar bene per tutti e in tutte le situazioni. Ma...

Fineconomy - Liquidità
Inflazione e consumi: il caro prezzi nei trasporti si fa sentire

Le recenti rilevazioni Istat mostrano un’inflazione in costante crescita negli ultimi mesi. Nel mese di maggio 2021...

Fineconomy - Liquidità
Se i depositi bancari sono maggiori del PIL, serve consulenza

Limitarsi ad accumulare i risparmi sul conto senza nessuna pianificazione degli investimenti ha un costo e,...

Fineconomy - Liquidità
È il momento giusto per tenere i soldi fermi sul conto?

Mantenere la liquidità su un conto non remunerato fa perdere potere d’acquisto, per l’effetto dell’inflazione,...

Fineconomy - Liquidità
Consumi e inflazione: occhio ai prezzi del settore sanitario

Continuiamo il nostro viaggio nell’inflazione reale, ossia quella legata alle nostre abitudini di spesa. Come...

Fineconomy - Liquidità
Investo o non investo? Anatomia di una decisione

In Italia il risparmio privato ha toccato quote record, ma in buona parte giace in balia dell’inflazione e non...

Fineconomy - Liquidità
Progetti in vista? Chi ha detto che non puoi investire…

La liquidità non rappresenta solamente una scelta, non proprio efficiente, di allocazione dei risparmi. Spesso...

Fineconomy - Liquidità
Tanto risparmio e pochi investimenti: breve analisi del nostro potenziale inespresso

Gli italiani sono da sempre un popolo di grandi risparmiatori, ma non di investitori. Un comportamento dettato dalla...

Fineconomy - Liquidità
Un salto oltre il paniere: l’inflazione reale dipende dai tuoi consumi

Il benessere rappresenta la principale area di spesa per il 74% degli italiani. Non solo gioielli, palestra, e...

Fineconomy - Liquidità
Inflazione, attenti all’“effetto ketchup”

Avete presente quando cerchiamo di far uscire il ketchup dalla bottiglia? La capovolgiamo e diamo un colpo sul fondo....

Fineconomy - Liquidità
Di quanta liquidità abbiamo davvero bisogno sul conto corrente?

Siamo tendenzialmente abituati ad accumulare i nostri risparmi sul nostro conto corrente: è semplice, immediato e ci...

Fineconomy - Liquidità
Genitori e nonni, ecco il regalo perfetto per i vostri piccoli

Gli studi universitari, qualche viaggio affascinante, il matrimonio, l’acquisto della prima casa o l’avviamento...

Fineconomy - Liquidità
Effetto vaccini: per agganciare la ripresa bisogna esserci

Il possibile effetto delle vaccinazioni sui mercati affretta le scelte sulla destinazione della liquidità. I mercati...

Fineconomy - Liquidità
Finanza personale: 5 consigli per gestirla al meglio nel 2021

Il 2020 ha sicuramente cambiato le nostre vite. Abbiamo dovuto ridefinire i nostri spazi, tempi e pensare di più...

Fineconomy - Liquidità
Prezzi e consumi: se l’inflazione non è uguale per tutti

L’inflazione colpisce tutti allo stesso modo? Non esattamente: molto dipende da cosa compriamo. E se è vero che...

Fineconomy - Liquidità
Liquidità sul conto: l'assenza di una strategia si paga

Una tendenza radicata nelle abitudini degli italiani è quella di mantenere una quota consistente dei propri risparmi...

Fineconomy - Liquidità
L’illusione della liquidità: non investire equivale a non rischiare?

Tenere i risparmi fermi sul conto corrente – o sotto il materasso – può sembrarci la scelta più sicura per...

Fineconomy - Liquidità
Politiche monetarie europee, come influiscono sul risparmio

La riduzione a zero dei tassi di interesse e il QE (quantitative easing) della BCE hanno azzerato il rendimento dei...

COMUNICAZIONI DI MARKETING.

I contenuti degli articoli pubblicati sul presente sito sono redatti da Financialounge.com. o AdviseOnly.com. Fineco non si assume alcuna responsabilità in merito alla correttezza, completezza e veridicità delle informazioni fornite. Il CONTENUTO DEGLI ARTICOLI PUBBLICATI SUL PRESENTE SITO non rappresenta in alcun modo una ricerca in materia di investimenti, né un servizio di consulenza in materia di investimenti nè attivita' di offerta al pubblico di strumenti finanziari. Eventuali decisioni che ne conseguono sono da ritenersi assunte dal cliente in piena autonomia ed a proprio rischio.

Financialounge.com è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Milano (prot. N°70/19) di proprietà di Prodesfin Srl con sede in Piazza Castello, 29 20121 Milano - P.IVA 06778950961 - capitale i.v Euro 30.000,00 - Rea MI-1915023 - Tutte le informazioni contenute nel presente sito, siano esse di carattere testuale, video, podcast..ecc, hanno lo scopo esclusivamente informativo. Pertanto in nessun modo costituiscono sia da parte di Prodesfin Srl, titolare del marchio financialounge.com sia da parte di ospiti eventualmente intervenuti, un’offerta al pubblico d’acquisto o vendita di titoli e più in generale di strumenti finanziari e/o attività di sollecitazione all’investimento ai sensi del D.lsg 24/02/1998 n 58. Le informazioni contenute sono protette dai diritti di proprietà intellettuale e pertanto qualsiasi duplicazione, alterazione anche parziale o utilizzo non corretto dei contenuti in esse pubblicati e riprodotti è da intendersi vietata.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.

Disclaimer   |   Cookies   |   Privacy
Torna Su

Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies ed altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti.
Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra Cookie policy.

OK